Le 25 tappe ... e chi le ha adottate
(una tappa a me, una tappa a te ... e il cammino si mantiene da sè)

Con le Ali ai Piedi |
n° |
Itinerario |
Adottata da: |
1 |
Poggio Bustone - Cittàducale |
Adulti Scout di Valdagno (VI) >>> 
|
2 |
Cittàducale - Borgo San Pietro
|
3 |
Borgo San Pietro - Fiamignano
|
9 |
Fiamignano - Villagrande di Tornimparte
|
5 |
Villagrande di Tornimparte - L'Aquila
|
Fulvio Olla + Adulti Scout di Valdagno (VI) |
6 |
L'Aquila - Santo Spirito d'Ocre |
Adulti Scout di Valdagno (VI) |
7 |
Santo Spirito d'Ocre - Rocca di Mezzo
|
8 |
Rocca di Mezzo - Celano
|
Vittoriano Ciaccia |
9 |
Celano - Castelvecchio Subequo
|
10 |
Castelvecchio Subequo - Raiano
|
Adulti Scout di Valdagno (VI) |
11 |
Raiano - Sulmona
|
12 |
Sulmona - Pescocostanzo
|
Giuseppe e Luigi Colamarino e Mario Rainaldi |
13 |
Pescocostanzo - Ateleta
|
Giuseppe e Luigi Colamarino e Mario Rainaldi + Adulti Scout di Valdagno (VI) |
14 |
Ateleta - Carovilli
|
Avio di Frangia |
15 |
Carovilli - Carpinone
|
Avio di Frangia |
16 |
Carpinone - Sant'Elena Sannita
|
Avio di Frangia |
17 |
Sant'Elena Sannita - Ripalimosani
|
Catia Mitri e Gianni Manussacchio e gli amici Pino di Nobile, Giuseppe Di Nunzio e il piccolo Francesco |
18 |
Ripalimosani - Toro |
|
19 |
Toro - Pietracatella |
|
20 |
Pietracatella - SanMarco la Catola L'Avellaneta |
|
21 |
SanMarco la Catola (L'Avellaneta) - Castelnuovo della Daunia |
Renato Palmieri e Dina Cilfone + amici 
|
22 |
Castelnuovo della Daunia - Torremaggiore |
|
23 |
Torremaggiore - Santa Maria di Stignano
|
|
24 |
Santa Maria di Stignano -
San Giovanni Rotondo
|
|
25 |
San Giovanni Rotondo -
Monte Sant'Angelo |
|
ADOTTA UNA TAPPA
Caro pellegrino/a o futuro pellegrino/a Caro gruppo scout, associazione di camminatori, gruppo di amici camminatori che hai aperto questa pagina,
QUESTO E’ UN APPELLO PER FAR SI’ CHE IL CAMMINO SIA SEMPRE PIU’ PATRIMONIO DI TUTTI ANCHE TUO!
E’ dal 2004 quando uscì la prima guida “Di qui passò Francesco” che esiste il Cammino poi arricchito nel 2011 dalla sua continuazione “Con le ali ai piedi” 900 km. da La Verna a Monte Sant’Angelo, 6 regioni attraversate e un’infinità di cittadine e borghi raggiunti.
Magari vivi sul percorso o ci abiti vicino e sei orgoglioso della tua terra, magari ti piace condividere le bellezze dei tuoi luoghi con chi passa di lì con uno zaino in spalla …
VUOI AIUTARE LA TUA TERRA AD ESSERE CONOSCIUTA E AMATA DAI PELLEGRINI?!
ALLORA ADOTTA UNA TAPPA!
QUESTO E’ UN CAMMINO NATO DAL BASSO, NON HA FINAZIAMENTI DI QUALSIASI SORTA, E HA BISOGNO DI VOLONTARI.
Come funziona.
Dal 2004 io vado segnando il cammino con il suo simbolo il TAU giallo e le frecce gialle, con la firma di San Francesco.
Negli anni volontari mi hanno aiutato ma il percorso è molto lungo e ci sarebbe bisogno che altri, vicini alle varie tappe, se ne occupassero.
ADOTTA UNA TAPPA vuole dire scegliere una tappa del percorso e impegnarsi, una volta all’anno, a percorrerla armati di vernice gialla (non bombolette il colore non dura piu’ di qualche mese, ma ACRILICO ALL’ACQUA GIALLO, un barattolo dura anni).
E’ un modo questo anche per monitorare il territorio ed, eventualmente, segnalarmi se sul sentiero, la strada c’è un qualche intoppo di qualsiasi genere.
Sapeste come è bello “firmare” il Cammino con la firma di Francesco! Sapeste come è bello camminare pensando a gli altri guardando il percorso: ogni albero, ogni sasso, ogni bivio con gli occhi di chi vuole favorire l’andare di chi passerà dopo! Alla fine della giornata si è contenti perché si è fatto un servizio, si è fatta una lenta passeggiata non solo per sé.
Ovviamente si deve seguire la guida per non rischiare di mandare fuori strada i pellegrini!
In questa pagina sulla carta del Cammino metteremo il tuo nome e cognome vicino alla tappa che hai scelto e così tutto il percorso (spero) diverrà “proprietà” di persone di buona volontà!
SCRIVIMI A: jacopadue@yahoo.it - oppure telefonami al 333 9985141
se vuoi impegnarti in questo bel servizio pellegrino!
Nel tempo, se vorrete, metteremo su questa pagina la foto di voi che adottate una tappa mentre siete al lavoro.
GRAZIEEEE ANCHE A NOME DEI FUTURI PELLEGRINI!
Buon camino, brava gente.
Angela Seracchioli
|